EIMA 2017 - CASALINA DI DERUTA
EIMA 2017 - 28-29 Luglio 2017 - CASALINA DI DERUTA
SULL'AGRICOLTURA DI PRECISIONE
Saremo presenti con le nostre soluzioni a EIMA 2017 - Venite a trovarci ....
Le indagini NDVI in Agricoltura
Le piante e la Fotosintesi
La clorofilla è una sostanza presente in tutte le piante, essa è parte fondamentale della pianta e svolge un ruolo molto importate per il suo ciclo vitale.
Le piante nel processo di fotosintesi clorofilliana sfruttano la radiazione solare per sintetizzare alcune sostanze che verranno successivamente metabolizzate.
Non tutta la radiazione solare è coinvolta in questo processo, solo alcune lunghezze d’onda hanno un ruolo fondamentale.
Infatti solo alcune di esse vengono assorbite , altre invece vengono riflesse.
Come si può notare dall’immagine qui sotto, una pianta sana ha un assorbimento elevato di lunghezze d’onda prossime al colore Blu e al colore Rosso.
riflette il Verde (per questo vediamo le piante di questo colore) e soprattutto riflette molto infrarosso (NIR) invisibile all’occhio umano.
Spettro Visibile e Fotosintesi
In questa immagine si può notare come la pianta sulla sinistra risulti bianchissima (riflette molto IR) mentre gli edifici sono meno influenzati rispetto alla vegetazione.
Un giardino visto all’infrarosso
Cos’è l’indice NDVI e a cosa serve ?
Usando speciali macchine fotografiche capaci di vedere sia lo spettro visibile che il vicino infrarosso possiamo calcolare il rapporto tra l’assorbimento del blu e rosso e la riflessione dell’infrarosso facendo questo si ottiene l’indice NDVI, ovvero l’indice di vigoria della pianta.
Questa è la formula che viene usata.
L’indice ha una scala cromatica che serve velocemente ad individuare le zone di stress vegetativo dalle zone più rigogliose.
Normalmente i valori vanno da +1 a -1 e rappresentano con i valori positivi la vegetazione in salute e con i negativi, zone con vegetazione morta, terreni o agglomerati urbani.
Esempi di scale NDVI
Indagine NDVI in un vigneto
Ortopanoramica di un vigneto , con elaborazione NDVI di una porzione
Le zone verdi sono ricche di clorofilla, le zone rosse sono prive di vegetazione .
Confronto immagini al Visibile e NDVI
Questo è un volo fatto su un vigneto nel mese di luglio, si evidenzia subito nella parte destra una maggiore vigoria delle piante (colore Rosso) rispetto ai due vigneti posti a fianco (sinistra e centrale)